English version
Talìa Consulenze per i
beni e le attività culturali
La Musa Talìa Editrice

Nate da Zeus e dall'Armonia, le nove Muse presiedevano alle arti ed erano depositarie della conoscenza e della memoria. Talìa presiedeva alla commedia, ed era raffigurata come una ragazza allegra ed inghirlandata; il suo nome deriva dal verbo ''thallein'', che significa ''fiorire''.
Talìa è stata scelta per dare il nome a due società culturali di Venezia: la prima si occupa di consulenze per i beni e le attività culturali, la seconda è una casa editrice.
L'immagine simbolo delle due società è la statua della musa Talìa, che ornava il lato sud del grande peristilio della casa di Giasone Magno a Cirene, oggi in Libia.
Novità
Iscriviti alla Newsletter